Skip to main content

Le pompe centrifughe normalizzate serie NM non solo hanno un posto speciale nella storia di Calpeda, ma sono anche la perfetta espressione del dna dell’azienda, per l’affidabilità e  la possibilità di customizzazione che le caratterizzano.

Queste elettropompe centrifughe flangiate, realizzate con dimensioni principali e prestazioni secondo EN 733, coprono tantissime applicazioni industriali e civili. Sono adatte al funzionamento di impianti di riscaldamento, condizionamento, raffreddamento e circolazione, ma sono ideali anche per gli impianti di irrigazione.

Sono pompe progettate e realizzate per assicurare una lunga durata nel tempo, anche quando si trovano ad operare in condizioni gravose. Questo grazie alla ricerca che da sempre supporta lo sviluppo del prodotto e all’altissima qualità di ogni componente.

La nostra gamma di pompe centrifughe normalizzate è costituita da diverse serie, ciascuna composta da modelli di taglie diverse per coprire le specifiche esigenze del mercato. A ciò si aggiunge la personalizzazione che Calpeda riesce ad assicurare con tempi di consegna particolarmente veloci. Tra le esecuzioni speciali troviamo ad esempio la realizzazione della girante in acciaio inox, di cui abbiamo parlato in un recente articolo, ideale per applicazioni industriali dove è richiesta un’alta resistenza.

Cresce la famiglia delle pompe centrifughe NMS

Accanto alla serie di elettropompe centrifughe monoblocco NM con accoppiamento diretto motore-pompa, Calpeda realizza anche la serie NMS, elettropompe centrifughe monostadio in costruzione stub shaft.  Proprio a questa tipologia di prodotto è stato dedicato l’ultimo intervento di aggiornamento della gamma. Con l’obiettivo di rispondere in maniera efficace alle richieste del mercato, si è deciso di operare un notevole ampliamento della serie verso potenze più piccole rispetto a quelle già disponibili.

Per dare un’idea della rilevanza di questo ampliamento, basti pensare che la serie NMS è passata da 200 a 630 articoli. Sono già disponibili tutte le taglie delle corrispettive versioni monoblocco 2 e 4 poli, 50 e 60HZ dal DN 32 al DN 150. In questo modo Calpeda è attualmente in grado di offrire con le sue NMS un campo di applicazione completo, che va dagli impianti industriali di grandi dimensioni fino a quelli più piccoli.

I punti di forza delle nostre pompe centrifughe stub shaft 

Trattandosi di pompe normalizzate, le NMS  hanno il corpo pompa con bocca di aspirazione assiale e la bocca di mandata radiale verticale con dimensioni principali e prestazioni secondo EN 733.

Per quanto riguarda la costruzione stub shaft, è importante sottolineare che è stata studiata per assicurare la più ampia libertà di scelta del motore.

Le pompe NMS, infatti, possono essere accoppiate con motori standard IE3, con motori speciali IE4 e con motori che rispettano la normativa americana e canadese UL-CSA. Il cliente può dunque contare su un prodotto molto versatile, sia in termini di classi di efficienza sia di compatibilità con gli standard internazionali.

Una caratteristica distintiva delle pompe centrifughe NMS, rispetto ad altre pompe in costruzione stub-shaft presenti sul mercato, è il cuscinetto reggispinta integrato.  Questo accorgimento costruttivo rende la pompa già perfettamente bilanciata quanto a spinta assiale.

Il cliente è così agevolato perché non si rendono necessari ulteriori dimensionamenti per calcolare la maggiorazione da applicare al cuscinetto del motore e assicurare un funzionamento ottimale del prodotto. ll cuscinetto reggispinta sul raccordo sopporta la spinta idraulica della pompa consentendo di non generare carichi aggiuntivi sui cuscinetti del motore, preservandone così la durata.