Skip to main content

Un programma formativo sulla sicurezza ancora più massiccio di quello già così importante messo in atto finora da Calpeda.

È l’opportunità che si è verificata con l’accordo Stato Regioni sulla formazione per la sicurezza dei lavoratori che prevede entro il 2013 un’integrazione nel  piano previsto dalle aziende (o un’eventuale partenza da zero per aziende che a differenza di Calpeda non avessero avuto modo dal 2008 di svolgere corsi sulla sicurezza).

Calpeda, da sempre sensibile alla questione, ha così messo in atto un programma che garantisse il pieno coinvolgimento delle risorse umane, bene inestimabile dell’intero gruppo aziendale.

Il programma si sta sviluppando in corsi mirati  per la parte produttiva, per chi fa parte delle squadre addetti alle emergenze e per gli uffici.

Sono state coinvolte, oltre al quartiere generale di Montorso, le consociate Blu Bleu, Mettifogo Pompe e Subteck.

Le Fonderie del gruppo, Zardo e Rubini, si erano già attivate con un altro piano specifico per il loro settore di appartenenza, operando in maniera parallela e garantendo anche qui la crescita del capitale umano in ambito sicurezza.

L’importanza e la particolarità dell’iniziativa è data proprio dalla sua natura interaziendale che permette, anche alle aziende di dimensioni più contenute rispetto alla casa madre, di condividere un’azione così strutturata ed efficace altrimenti difficilmente attuabile.

Sono stati fatti corsi di differenti tipologie, sia di carattere generale sia specifici per le singole realtà produttive.

A fine anno, perfettamente nei tempi che ci si era dati, il programma sarà concluso con già alcune note di interesse dai primi partecipanti ai corsi.