Le famiglie di pompe Calpeda MXA, MXH, MXP, MXS e MXSU, MXV, MXVL e MXV-B,
NGX, NMD, NM e NM4, si avvalgono da oggi della prestigiosa certificazione francese ACS (Attestation de Conformité Sanitaire) che regola in modo rigoroso la progettazione e la realizzazione delle pompe impiegate per veicolare le acque destinate al consumo umano. Per conseguire tale riconoscimento, si deve sottoporre al vaglio dell’esaminatore la tipologia di tutti i materiali metallici e organici (inclusi colle e lubrificanti) a diretto contatto con l’acqua e la stessa estensione superficiale di ciascun componente. Dopo una revisione completa del progetto e in base al peso della superficie di ciascun componente sulla totale superficie bagnata, l’esaminatore può disporre un test di migrazione atomica dove l’inerzia chimica complessiva della pompa viene in questo caso viene testata direttamente in laboratorio.
L’ottenimento dell’ACS, è quindi il nuovo risultato raggiunto dal settore Ricerca e Sviluppo Calpeda che, come è ben noto, non solo si occupa della continua ottimizzazione delle prestazioni idrauliche delle proprie macchine ma si preoccupa anche dell’influenza dei materiali costruttivi sulla salute dell’uomo.
MXSU_Attestation ACS_Rapport d’essais inertie