Le pompe da drenaggio Calpeda sono un perfetto connubio di know how tecnico e di esperienza consolidata, testimoniato dalle migliaia di installazioni in tutto il mondo. L’evoluzione dei modelli, il progressivo ampliamento della gamma e ogni scelta costruttiva derivano dalla volontà di rispondere in maniera puntuale alle esigenze dettate dalle molteplici applicazioni di questa tipologia di prodotto. Le pompe da drenaggio, infatti, hanno così tanti campi di utilizzo che diventa fondamentale poter contare in ogni situazione sul sistema di pompaggio più adatto.
Svuotare una piscina, un locale allagato o gli scavi di un cantiere, gestire le acque reflue dei processi di produzione sono tutti esempi di applicazioni in cui è richiesto il funzionamento di una pompa da drenaggio.
La differenza degli utilizzi, che possono appartenere all’ambito domestico, civile, industriale e cantieristico, la qualità e quantità del liquido da movimentare richiedono caratteristiche specifiche, a partire dalla tipologia di idraulica e dalle dimensioni fino ai materiali con cui sono realizzate le singole parti della pompa.
Perchè le pompe da drenaggio Calpeda sono una scelta di eccellenza
Il vantaggio di una gamma molto ampia
Uno dei punti di forza delle pompe da drenaggio Calpeda è la vasta gamma di modelli, capaci di rispondere a ogni esigenza di portata (Q) e prevalenza (H). Questa varietà permette di individuare tra i tanti modelli disponibili quello che meglio si adatta al punto di lavoro richiesto dall’impianto. In questo modo la pompa può operare nell’intervallo di massima efficienza, garantendo migliori prestazioni e minori consumi energetici.
L’ampia scelta riguarda anche i materiali di costruzione. Ghisa, acciaio inox e polimeri sono utilizzati e abbinati sempre con l’obiettivo di trovare l’equilibrio più funzionale tra robustezza e leggerezza. La molteplicità dei materiali riguarda non solo il corpo pompa ma anche le componenti, a cominciare dalle giranti. La scelta della tipologia di girante è fondamentale perché influisce sull’efficienza idraulica, sulla capacità di gestione dei solidi, sulla resistenza all’abrasione e all’intasamento.
Le pompe da drenaggio Calpeda sono disponibili con tipologie idrauliche diverse: girante centrifuga, a rasamento o bicanale, quando la priorità è l’efficienza; vortex o con trituratore, quando il fluido contiene solidi in sospensione di una certa dimensione o filamenti fibrosi. L’applicazione specifica della pompa deve indirizzare verso la tipologia idraulica più adatta.
Praticità d’uso e facilità di installazione
Grande attenzione è stata data alla facilità di trasporto e installazione. La maneggevolezza è un fattore cruciale per questa tipologia di pompe che devono entrare in funzione velocemente, spesso anche per affrontare situazioni di emergenza. La leggerezza, il design compatto, l’ergonomicità delle maniglie consentono un agile spostamento anche da parte di un singolo operatore e una notevole praticità d’uso.
Per quanto riguarda l’installazione, in linea con la versatilità di utilizzo, è possibile scegliere tra diverse opzioni. La bocca di mandata può essere orizzontale o verticale, per un facile posizionamento in diverse situazioni, compresi spazi angusti come pozzetti stretti. Inoltre il collegamento con il tubo di scarico può avvenire attraverso una connessione filettata oppure flangiata, a seconda che si tratti di un’installazione mobile oppure fissa, quest’ultima particolarmente indicata per applicazioni ad alta portata o pressione.
Anche la versione con galleggiante facilita l’adattamento ai vari contesti operativi dal momento che permette di gestire al meglio le funzioni di avviamento e arresto della pompa.
Particolari che fanno la differenza
Un dettaglio costruttivo molto importante riguarda la doppia tenuta meccanica, particolarmente utile in applicazioni gravose e continue dove l’usura della tenuta potrebbe causare infiltrazioni di liquido nel motore e compromettere il funzionamento della pompa. Grazie a questa duplice protezione la vita utile della pompa si allunga e si riduce la necessità di manutenzione straordinaria. Per applicazioni industriali particolarmente esigenti, è possibile optare per tenute in carburo di silicio, altamente resistente all’usura ma anche agli stress meccanici, alle alte temperature e agli agenti chimici.
Soluzioni di pompaggio per ogni settore
Dopo aver esaminato le caratteristiche generali delle pompe da drenaggio Calpeda, vediamo le soluzioni specifiche per ciascun ambito di applicazione.
Drenaggio domestico
Praticità, convenienza, affidabilità: sono questi i requisiti da ricercare quando il contesto è quello residenziale, sia che si tratti di pompe da drenaggio per le emergenze domestiche sia di attività continuative. Pensiamo alla necessità di affrontare l’allagamento di un locale a causa di guasti idraulici o di particolari eventi atmosferici e all’importanza di avere una pompa pronta all’uso. Oppure alla comodità di svuotare in maniera semplice e sicura la propria piscina per le attività di manutenzione. Le pompe da drenaggio sono parte essenziale dell’irrigazione di orti e giardini, quando si tratta di prelevare l’acqua da stagni, corsi d’acqua o da pozzetti di raccolta dell’acqua piovana. Sempre più diffusa nelle abitazioni è inoltre la pratica sostenibile di recuperare le acque grigie provenienti da docce, lavandini e lavatrici per utilizzi non potabili. Anche in questo caso sono le pompe da drenaggio a garantire la raccolta, il trasporto e il trattamento dell’acqua.
Per tutte queste situazioni, la soluzione ideale di pompaggio si trova nelle serie GM10 e GX ZERO. Dimensioni e potenza del motore contenute, l’estrema maneggevolezza, l’unione di leggerezza e resistenza all’abrasione, fanno di queste pompe in polimero e acciaio inox il prodotto perfetto per le applicazioni domestiche.
Drenaggio civile
Quando le portate da gestire sono maggiori, ad esempio nello svuotamento di ospedali e aeroporti o nella gestione delle acque meteoriche, serve la robustezza delle pompe da drenaggio serie GQ. Queste pompe in ghisa e acciaio inox sono in grado di movimentare acqua anche con solidi in sospensione fino a 65 mm.
Drenaggio per cantieri
Quello della cantieristica è un ambito particolarmente gravoso. Lo svuotamento di scavi, fondamenta allagate, sottopassi stradali, richiede soluzioni tecniche in grado di assicurare la massima affidabilità anche con acque cariche di sabbia, fango e detriti.
Accanto alle pompe serie GQ, sono disponibili i modelli della serie GM. Sono pompe in ghisa che assicurano grandi portate, elevata potenza e consentono il passaggio dei solidi fino a 50 mm.
Drenaggio industriale
In questo ambito le pompe da drenaggio ricoprono un ruolo centrale nella rimozione dell’acqua di processo, permettendone anche la raccolta per il trattamento e il riutilizzo così da minimizzare l’impatto ambientale.
Oltre alla serie GM, Calpeda ha sviluppato le pompe full inox serie GX. Grazie alle diverse tipologie di idraulica, questi modelli sono adatti alla movimentazione sia di acqua pulita sia di acqua sporca con elevato contenuto di solidi in sospensione e fibre lunghe. La loro peculiarità risiede soprattutto nelle perfomance dell’acciaio inox che garantisce lunga durata, massima resistenza alla corrosione e igienicità. sono proprio queste caratteristiche a rendere le pompe full inox serie GX ideali anche per applicazioni specifiche come l’industria alimentare.
Grazie all’ampia scelta di modelli, materiali e configurazioni, ogni settore – dal domestico all’industriale – può trovare la pompa da drenaggio più adatta alle proprie esigenze.
Se desideri scoprire di più sulle nostre pompe da drenaggio e trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze, contattaci o visita la sezione sul nostro sito web!