Skip to main content

Prenderci cura del nostro pianeta sta diventando una questione sempre più urgente, per ciascuno di noi. La plastica, in particolare, rappresenta un problema globale che deve essere affrontato con grande determinazione. Anche un piccolo gesto, che vada nella direzione di ridurne il consumo quotidiano, può essere molto significativo e dare un contributo semplice ma importante al miglioramento del mondo in cui viviamo.

Con questo spirito è nato il progetto #Calpedaplasticfree, con il quale vogliamo eliminare l’utilizzo della plastica usa e getta sul luogo di lavoro. È una scelta di responsabilità che ci coinvolge tutti come cittadini, prima ancora che come colleghi, e che ci deve far sentire orgogliosi di far par- te di un processo più grande: perché difendere la natura significa pensare alla vita che lasceremo ai nostri figli. Anticipando le nuove normative europee che dal 2021 hanno messo al bando la produzione e commercializzazione della plastica monouso, abbiamo voluto mettere in atto alcune azioni che ci permetteranno di ridurre sensibilmente il nostro impatto ambientale.

Una borraccia per dissetarsi

In Calpeda si utilizzano ogni anno circa 20.000 bottigliette d’acqua che corrispondono a 500 kg di rifiuti plastici. Tagliare questi rifiuti significa benessere per noi e per il pianeta. Sono stati così installati in diversi punti dell’azienda erogatori di acqua naturale, dove ciascun dipendente potrà riempire la borraccia che gli è stata regalata.

Stop ai bicchierini di plastica

Sono stati sostituiti i bicchieri in plastica ai distributori del caffè con bicchieri biodegradabili. Per gli ospiti, inoltre, sono disponibili al bar caraffe e bicchieri in vetro.

Stop alle stoviglie in plastica

In mensa le stoviglie in plastica fornite dall’azienda sono state sostituite con quelle in ceramica. Si mangia meglio e si fa un regalo all’ambiente!

Sostenibilità significa anche questo: portare l’attenzione che da sempre mettiamo nel differenziare i rifiuti, nella scelta degli impianti e nello sviluppo di prodotti ecologici, anche all’interno dei comportamenti quotidiani dell’azienda. Con queste tre semplici azioni potremo tutti insieme dire stop alla plastica usa e getta. Grazie di cuore ad ognuno di voi!

LO SAPEVI CHE?

• Il 70% dei rifiuti marini è costituito da plastica usa e getta. A causa della sua lenta decomposizione, la plastica si accumula nei mari, negli oceani e sulle spiagge. I residui di plastica si trovano in molte specie come tartarughe marine, foche, balene e uccelli, ma anche in pesci e crostacei, e quindi anche nella catena alimentare dell’uomo.

• Ci sono attualmente più di 150 milioni di tonnellate di plastica negli oceani. Secondo una recente stima entro il 2050 il peso delle plasti-che presenti nei mari sarà superiore a quello dei pesci.

• Riciclare un milione di tonnellate di plastica equivale a togliere dalle strade, in termini di emissione di CO2, un milione di auto.

• Le cannucce di plastica sono tra gli elementi più inquinanti presenti sulle nostre spiagge. E alla natura servono ben 200 anni per smaltirne una… un ottimo motivo per farne a meno.