Skip to main content

Al giorno d’oggi, per un’azienda, avere a disposizione fonti di informazioni non è più sufficiente ma è necessario sfruttarle in modo adeguato per ottimizzare gli investimenti IT. Lo scambio delle informazioni all’interno e all’esterno e una gestione efficiente delle conoscenze mettono ciascuna figura in condizione di lavorare al meglio, oltre a consentire l’analisi e la pianificazione dell’attività, del successo e della competitività sul mercato. Calpeda, negli ultimi due anni, ha affrontato diverse sfide su questo fronte ottenendo importanti risultati.
Portale aziendale
La sua attivazione ha consentito di pubblicare e condividere informazioni, documenti e applicazioni gestionali e renderli accessibili attraverso internet.
Oggi il personale autorizzato, in qualsiasi parte del mondo si trovi, può gestire cartelle, documenti, disegni e file in genere e ricercarli attraverso un motore di ricerca. Può consultare le informazioni costruttive di un singolo prodotto attraverso il numero di serie o avere i prezzi dei pezzi di ricambio. Dai vari depositi dislocati all’esterno dell’azienda è possibile inserire ordini, registrare consegne di materiale e analizzare i fabbisogni. È in fase d’implementazione, inoltre, un’area riservata agli area manager per la pubblicazione di qualsiasi informazione possa essere utile, ad esempio, documenti, fatture, statistiche relative alle vendite.
CRM – Customer Relationship Management
Nell’attuale mercato uno dei principali obiettivi delle aziende è di conquistare e mantenere la fiducia dei clienti, garantendo loro prodotti e servizi sempre più efficienti. Anche in questo caso disporre di un flusso integrato di informazioni, in entrata e in uscita dagli altri processi di business aziendali, rappresenta un grande supporto: nella gestione delle attività di marketing, dalla segmentazione del mercato alla gestione delle nuove opportunità, dalla pianificazione di iniziative e campagne al loro controllo; ma anche nella gestione del canale di vendita, dalla semplice mappatura dei vari agenti e rivenditori fino all’inserimento dei dati, eseguito direttamente dall’area manager.
Business Intelligence
Lo sfruttamento del patrimonio informativo aziendale trova la sua massima espressione nell’applicazione delle soluzioni di Business Intelligence. Queste soluzioni ci forniscono un set completo di funzionalità che consentono agli utenti, in relazione al proprio profilo di autorizzazione, di accedere ai dati di cui hanno bisogno, da quelli delle vendite agli acquisti, dai dati di produzione a quelli amministrativi, e quindi di formattarli, analizzarli, esplorarli e condividerli all’interno dell’azienda.
Comunicazione e internet
La necessità di avere un sito internet moderno e attuale, non solo dal punto di vista grafico ma soprattutto a livello tecnologico e funzionale, ci ha indotti a pensare a una riorganizzazione di tutte le informazioni comunicazionali dell’azienda. Utilizzando una sola piattaforma dati è possibile gestire con estrema flessibilità tutte le informazioni utili a generare qualsiasi media come cataloghi e brochure, cartacei o elettronici, web, ecc., aggiornabili autonomamente, automaticamente e dinamicamente. Il tutto pensando a un unico format che allinei e uniformi la comunicazione di Calpeda, delle filiali italiane ed estere e di tutte le aziende del gruppo, a partire dal sito corporate.