È arrivato da CONFINDUSTRIA Veneto SIAV S.p.A l’esito positivo della valutazione dei risultati raggiunti in tema di sicurezza. La verifica biennale della Certificazione lavoro sicuro, conseguita nel 2009, è stata dunque brillantemente superata.
Non si è trattato di un controllo puramente burocratico, ma di un’effettiva visione di come si opera quotidianamente in azienda, con il giro d’ispezione nei reparti produttivi e con l’esame approfondito di tutti i meccanismi che nel sistema di gestione aiutano il coordinamento e l’informazione: dalla politica aziendale agli obiettivi delle riunioni periodiche, ai sistemi di monitoraggio esterni tramite i consulenti fino ad arrivare alle verifiche sui singoli operatori da parte di capireparto e della direzione produttiva.
Ciò che è emerso è che in questi due anni il sistema indicato dalla Certificazione è diventato parte integrante dell’organizzazione.
Dall’auditor è arrivato lo spunto che l’attenzione non deve mai diminuire e che è sempre necessario avere chiari gli obiettivi futuri.
Si è fatto molto in quest’anno per quanto riguarda la formazione dei singoli dipendenti che ad oggi utilizzano in modo consapevole i dispositivi messi a loro disposizione e capiscono il perché certi comportamenti siano “meno sicuri” di altri.
Si vuole continuare a migliorare e a questo proposito sono già stati decisi alcuni interventi sia sul fronte della continua innovazione tecnico produttiva sia su quello del servizio prevenzione e protezione.
Promossi a pieni voti, ma con l'obbligo di migliorare sempre
